“Nei Dan” era l’antico nome che i monaci taoisti, dediti alla coltivazione del Principio Vitale, davano all’insieme di tecniche e metodi atti a rinforzare il corpo e a sviluppare l’energia interna. Fusi nel corso dei secoli con le tecniche marziali, queste pratiche hanno originato quelle che in Cina sono chiamate “Arti Marziali Interne”: Taiji Quan, Xin Yi Quan, Ba Gua Zhang. Nel 1995 il M° Flavio Daniele ha fondato la Nei Dan School con lo scopo di diffondere la pratica delle Arti Interne secondo una visione tradizionale, ma con metodiche didattiche adatte al moderno praticante occidentale. Grazie al suo ricco patrimonio di conoscenze, sistematizzate dal M° Daniele in sette libri e una serie di corsi in video, la Scuola cura gli aspetti energetici, mentali e spirituali – troppo spesso trascurati per scarsa conoscenza o perché considerati sorpassati e inadatti – , ponendo particolare enfasi allo sviluppo equilibrato dei vari aspetti delle discipline interne.