I
n
 
e
v
i
d
e
n
z
a

Scopri il Metodo Nei Dan sviluppato dal M° Flavio Daniele in oltre 50 anni di insegnamento

Nei Dan School propone pratiche che attingono ad antichi patrimoni culturali ed esperienziali orientali, filtrati da percorsi formativi multidisciplinari.

  • Taiji Quan della famiglia Chen
  • Taiji Quan della famiglia Yang
  • Xin Yi Quan
  • Ba Gua Zhang
  • Yoga Taoista
  • Qi Gong
  • Nei Gong
  • Tao G.E.D. (Global Energetic Development)

Arti Marziali Interne Cinesi

Nella Nei Dan School si praticano quelle che in Cina sono chiamate “Arti Marziali Interne” secondo una visione tradizionale, ma con metodiche didattiche adatte al moderno praticante occidentale. Un ricco patrimonio che deriva dagli insegnamenti del M° Guo Ming (George Xu), sistematizzato dal M° Flavio Daniele.

Ricerca & Sviluppo Interiore

Oltre alle pratiche marziali, il Metodo Nei Dan pone particolare attenzione allo sviluppo equilibrato degli aspetti energetici, mentali e spirituali della tradizione cinese e indiana, creando il terreno favorevole per far emergere tutte le potenzialità del praticante secondo un approccio olistico.

Percorso Iniziale

Introduce i fondamenti teorico-pratici delle discipline, delle forme e delle loro applicazioni. È indicato per chi non ha mai praticato in precedenza o si considera ad un livello base.

Percorso Avanzato

Approfondisce gli aspetti di combattimento, energetici, esoterici ed educativi delle diverse discipline. È ideale per i praticanti che hanno già acquisito solide basi.

Percorso Istruttori

Riservato a chi vuole intraprendere la formazione insegnanti secondo il Metodo Nei Dan. Combina aspetti marziali, filosofico-culturali e di didattica specifica.

Scopri il network internazionale della Nei Dan School composto da un team di scienziati e studiosi: le scoperte più avanzate delle scienze occidentali in dialogo con i percorsi sapienziali dell’antico Oriente.