M° Flavio Daniele
La didattica innovativa del M° Flavio Daniele, maturata con alcuni tra i migliori maestri d’arti marziali della Cina, è trasversale alle diverse arti marziali e ai diversi aspetti delle discipline corporee.
La didattica innovativa del M° Flavio Daniele, maturata con alcuni tra i migliori maestri d’arti marziali della Cina, è trasversale alle diverse arti marziali e ai diversi aspetti delle discipline corporee.
È la guida della Nei Dan School. Nato a Shanghai, ha cominciato la pratica nel 1969 studiando diversi sistemi di arti marziali.
Classe 1925, viveva a Shi Jia Zhuang nella provincia dello Hebei dove è morto a dicembre del 2013, nella Cina centrale.
M° Ye Xiao Long. Uno dei massimi esperti cinesi del lavoro interno, è in grado di assumere delle posizioni estreme senza perdere potenza.
M° Wang Hao Da è stato uno dei Maestri più importanti di tutta la storia del Taiji cinese. La sua maestria era altissima, il suo livello di pratica puro.
Maestro di calligrafia cinese e medico di medicina tradizionale cinese specializzato nel Tui Na, comincia la pratica delle arti marziali a quattordici anni con lo Xin Yi Quan delle Sei Armonie e dei Dieci Animali.
M° Ji A Dong pratica il Gong Fu Shaolin e molte arti fondamentali. Le sue specialità sono i cambi Yin/Yang che sradicano l’avversario.
M° Qian Zhao Hong era considerato uno dei migliori combattenti di Xing Yi della Cina. Ha sconfitto più di cinquanta Maestri in combattimento.
M° Liu Bo Xue è discendente di una famiglia di artisti marziali. I segreti del Taiji sono stati tramandati da suo nonno Jun Tin.
M° Wang Zhuang Hong era un famoso Maestro di Ba Gua, Xin Yi e Taiji Quan di alto lignaggio. Il suo stile Yang di Taiji era grande e maestoso.